Marostica
Marostica
La Città degli Scacchi e delle Mura Medievali
Distanza da Vicenza: circa 30 km
Tempo di percorrenza:
- In auto: circa 30 minuti percorrendo la SP248 o l’autostrada A31, con uscita a Dueville.
- In autobus: collegamenti diretti da Vicenza con una durata di circa 40-50 minuti.
Mezzo consigliato: L’auto è il mezzo più comodo per raggiungere Marostica, ma anche i collegamenti con autobus sono efficienti.
Marostica: Un Borgo Tra Storia e Leggenda
Marostica è un piccolo gioiello medievale incastonato tra le colline vicentine. Famosa in tutto il mondo per la Partita a Scacchi a personaggi viventi, la cittadina è avvolta da mura suggestive, castelli imponenti e tradizioni che raccontano di un passato glorioso.
Le Attrazioni da Non Perdere
Piazza Castello:
Cuore pulsante di Marostica, questa piazza è celebre per la scacchiera in marmo bianco e rosso, dove ogni due anni si svolge la spettacolare Partita a Scacchi. Qui potrai immergerti in un’atmosfera fiabesca e storica unica al mondo.Castello Inferiore:
Situato nella piazza principale, è un’imponente struttura risalente al XIV secolo. Oggi ospita il Museo della Partita a Scacchi, con costumi storici, armi e documenti che raccontano l’evento simbolo della città. Dalla torre, la vista sulla piazza è imperdibile.Castello Superiore:
Arroccato sulla collina, il Castello Superiore domina la città e offre una vista spettacolare su Marostica e la pianura circostante. Il sentiero che collega i due castelli attraversa le antiche mura medievali, perfette per una passeggiata panoramica.Le Mura di Marostica:
Le mura trecentesche abbracciano la città con un percorso che si snoda per oltre 1800 metri, collegando il Castello Inferiore con quello Superiore. Camminare lungo le mura è un’esperienza suggestiva che riporta indietro nel tempo.Chiesa di Sant’Antonio Abate:
Situata poco fuori dal centro storico, conserva affreschi del XV secolo attribuiti alla scuola di Jacopo da Ponte, una testimonianza dell’arte religiosa locale.
I Sapori di Marostica e i Prodotti Tipici
Marostica è nota anche per le sue eccellenze gastronomiche:
Le Ciliegie di Marostica IGP:
Famosa in tutta Italia, la ciliegia di Marostica è il simbolo della tradizione agricola locale. Ogni primavera, la città celebra questo frutto con la tradizionale Festa della Ciliegia, un evento imperdibile per i visitatori.Olive e Olio Extra Vergine:
Le colline di Marostica sono ideali per la coltivazione delle olive, dando vita a un olio di altissima qualità, dal sapore delicato e fruttato.
Esperienze da Vivere a Marostica
La Partita a Scacchi:
Ogni due anni, nei primi giorni di settembre, Marostica si anima con la celebre Partita a Scacchi a personaggi viventi. Questo evento storico e teatrale, ispirato a una leggenda d’amore del XV secolo, attira visitatori da tutto il mondo.Passeggiate lungo le mura:
Cammina lungo il percorso delle mura medievali e ammira la città dall’alto, godendo di panorami mozzafiato sulle colline e sulla pianura.Festival e mercati stagionali:
Partecipa ai mercatini tipici della città, dove potrai scoprire prodotti artigianali, cibo locale e tradizioni del territorio.Escursioni nelle colline:
Le dolci colline attorno a Marostica offrono itinerari ideali per passeggiate, trekking e percorsi ciclabili immersi nella natura.